Dogsoul
è stata impegnata nel Progetto Puppies
Springer 2009 ha cioè seguito una cucciolata
di Springer Spaniel (allevamento www.abbiatespringer.it)
dalla fase prenatale fino all’adozione dei cuccioli.
Questo
progetto ha avuto come obiettivo primario lo sviluppo di un
carattere prosociale del cucciolo attraverso una precoce stimolazione
tramite esperienze positive nel periodo compreso tra la 4a
settimana e il 90° giorno (finestra
di socializzazione). Le esperienze fatte in
questo arco di tempo resteno indelebili e segnano il comportamento
del cane per tutto l’arco della vita. La
supervisione di un’educatore cinofilo in questa fase
ha quindi un effetto profondo sullo sviluppo della cucciolata.
Il
cucciolo inizia ad interagire con il mondo quando si trova
ancora nel ventre materno, numerosi studi scientifici confermano
che già 3 settimane prima del parto i cuccioli sviluppano
una sensibilità tattile e sono quindi in grado di rispondere
alle carezze che vengono fatte sul ventre materno. I cuccioli
che hanno ricevuto carezze tramite la pancia della mamma da
adulti risulteranno maggiormente tollerabili alle manipolazioni.
Connie,
la femmina di Springer, mamma della cucciolata di questo progetto,
già dalla 5a settimana di gestazione è stata
manipolata attraverso Deep Contact (massaggio profondo), con
l’obiettivo di rilassarla, farle scaricare la tensione
presente sulla colonna vertebrale a causa della gravidanza
e di affidarsi a noi. Questo ha reso i cuccioli sin dalla
nascita piacevolmente abituati al contatto fisico.
Nei
primi 14 giorni di vita i cuccioli, ancora ciechi e sordi,
si affidano completamente all’olfatto e al tatto che
li conduce alla ricerca della mammella materna; anche in questa
fase è importante manipolare i cuccioli in modo rispettando
sempre il loro ritmo di sonno\veglia.
A
partire dalla 3a-4a settimana i cuccioli iniziano l’attaccamento
vero e proprio con la Base Sicura materna iniziando l’esplorazione
“a stella”. Contestualmente è importante
iniziare ad arricchire il loro ambiente di vita con materiali
e oggetti nuovi, odori, suoni, ecc..
Dalla
5a settimana inizia la fase di Socializzazione in cui il cucciolo
inizia a riconoscere i suoi conspecifici e inizia l’inibizione
al morso.
Dalla
6a all'8a settimana inizia la fase di svezzamento e quella
della gerarchizzazione alimentare.
Dal
2° mese la priorità più urgente è
quella di far socializzare il cucciolo con il numero maggiore
di persone (adulti, bambini, portatori di handicap, persone
di differenti etnie), immegerlo in numerose e differenti esperienze,
sempre positive. Cani ben socializzati difficilmente diventeranno
adulti paurosi, diffidenti o aggressivi.
Questo
bellissimo progetto, si è articolato in incontri settimanali
ognuno con un obiettivo preciso:
-
la manipolazione
- la desensibilizzazione ai rumori
- la conoscenza dell’auto
- la conoscenza di diverse superfici e oggetti
- la conoscenza dell’acqua
- la prova pettorina
- la prima uscita al guinzaglio
- ecc…..
Ogni
incontro è stato studiato nei minimi particolari per
garantire alla cucciolata sempre situazioni differenti per
arricchire il bagaglio esperienziale di ogni cucciolo.
I
cuccioli, una volta adottati, hanno continuato il loro percorso
di crescita, sempre supportati da DogSoul per il loro miglior
inserimento in famiglia. |