DogSoul
nasce dall'idea di un gruppo di professionisti uniti dalla stessa
passione:diffondere una nuova cultura
cinofila lavorando
insieme ai propri cani.
L'unione
dei punti di forza e delle differenti esperienze ha creato un team
in grado di aiutare i proprietari di cani ad affrontare serenamente
le differenti problematiche della vita quotidiana.
Adottare un animale richiede la capacità di mettersi in
gioco e un’immensa voglia di amare ed è fondamentale
scegliere un cane con caratteristiche compatibili con il nostro
stile di vita. Esitono cani molto sportivi, altri che adorano stare
gran parte del tempo sul divano, altri ancora molto golosi, schizzinosi,
snob oppure cacciatori nati e si potrebbe andare avanti così
all’infinito.
Il
cane sarà sempre il nostro migliore amico. Ci sono cani
che per salutarti ti accolgono scodinzolando, saltano e ti leccano
e altri il cui massimo sforzo è sollevare una palpebra,
ti guardano con aria "sorniona" e continuano a dormire
tranquilli: l'importante è che ognuno impari a conoscere
e comprendere il linguaggio del proprio cane. Ed
è importante ricordare che tutti i cani per
star bene devono poter soddisfare i propri bisogni.
Il
cane vive accanto all'uomo da più di 15 mila anni e dobbiamo
riconoscere che questa convivenza non solo ha modificato la società
umana ma ha contribuito a formare le caratteristiche peculiari dell'uomo.
Il
cane dev'essere quindi
considerato un valore sociale
e per questo DogSoul si propone di cambiare la prospettiva con la
quale la società vede il cane.
“Una
società senza cani è
una società più povera, non una società con
meno problemi, ma una con meno opportunità di relazionarsi
con il mondo” (Luca
Spennacchio) |