Con
Centripetazione
si intende la capacità del binomio uomo-animale di
dirigere l’attenzione all’interno dello stesso.
Cercare
di mantenere l’attenzione centripetata (rivolta
all’interno del binomio) —io sono attento
a ciò che fa il mio cane e il mio cane è
attento a ciò che faccio io— è
uno degli obiettivi di base per poter instaurare una
corretta relazione con il nostro cane. |
|
|
La
possibilità di mantenere l’attenzione anche in
situazioni particolari, dove sono presenti elementi di distrazione
(es. la presenza di un altro animale: cane, gatto ecc.) sarà
commisurata all’abitudine del cane di coinvolgerci nelle
attività di tutti i giorni.
Basilare sarà l’importanza della relazione
che abbiamo costruito con lui.
Attraverso
esercizi di centripetazione possiamo quindi mantenere l’accreditamento
magistrale che il cane ci offre al momento dell’adozione.
Essere
centripetati in poche parole significa: ”Essere
sempre l’uno un po’ nei pensieri dell’altro”
(Luca Spennacchio) |