Cos'è DogSoul

I nostri obiettivi

L’essere umano, nell’arco di tutta la storia, dal cane ha sempre preteso. Solo da pochi anni il benessere psico-fisico degli animali, siano essi da compagnia o da allevamento, è diventato un’argomento di discussione. Conoscere come comunicano, cosa vogliono dire i loro comportamenti e come meglio possiamo interagire con loro, sono argomenti fondamentali per poter trasformare una semplice convivenza in una vera relazione. Questo è uno degli obiettivi finali di DogSoul che vuole divulgare le applicazioni delle proprie conoscenze per migliorare la qualità della vita di tutti: CANI, PROPRIETARI e CITTADINI.

Inoltre DogSoul si impegna per:

trasmettere un nuovo modo di relazionarsi con il proprio cane basato sul CONCETTO FONDAMENTALE DEL RISPETTO PER LA SUA DIVERSITA’ che deve corrispondere ad un coerente stile di vita;
valorizzare le valenze pedagogiche ed educative della relazione uomo-animale;
promuovere lo sviluppo di attività quali la Mobility e il “Buon Cane Cittadino”;
promuovere la collaborazione con Assessorati e Comuni per diffondere una corretta cultura cinofila;
promuove la collaborazione con altre associazioni o enti pubblici e privati con cui si possono condividere obiettivi comuni;
collaborare con canili, rifugi pubblici e privati e associazioni di volontariato in aiuto agli animali;
promuovere la zooantropologica didattica;
promuovere la valenza terapeutica della Pet Therapy sia nelle attività che nelle terapie assistite dagli animali presso strutture pubbliche o private in aiuto a persone con disabilità fisica o psichica.

  Chi siamo
Come lavoriamo
  Il nostro approccio
  I nostri obiettivi
  A chi ci rivolgiamo
  Perchè sceglierci
Dove siamo
Approfondimenti
Attività
Contatti
Eventi
Foto
Video
Links
Libri
Dicono di noi
Ringraziamenti